Controllo verde
Link copiato negli appunti

I punti salienti di Ultralytics al GTC 2025 NVIDIA

Unisciti a noi per ripercorrere l'esperienza di Ultralytics al GTC 2025 NVIDIA a San Jose, in California, dove abbiamo avuto la possibilità di esplorare innovazioni rivoluzionarie nel campo dell'intelligenza artificiale.

Dal 17 al 19 marzo Ultralytics ha partecipato alla NVIDIA GPU Technology Conference (GTC) 2025 presso il San Jose Convention Center in California, USA. Il nostro team si è confrontato con leader del settore, ricercatori e innovatori. È stata una grande opportunità per entrare in contatto, condividere intuizioni ed esplorare gli ultimi progressi nel campo dell'intelligenza artificiale e del calcolo accelerato.

L'evento è stato un'affascinante vetrina delle tecnologie all'avanguardia che stanno plasmando il futuro di vari settori, dalla robotica alle soluzioni basate sull'intelligenza artificiale. Abbiamo partecipato a discussioni stimolanti, assistito a keynote interessanti e appreso le innovazioni che stanno guidando il futuro della tecnologia.

In questo articolo riassumeremo il tempo trascorso al GTC 2025 NVIDIA , concentrandoci sulle innovazioni più interessanti, sulle conversazioni più significative e sulla strada da percorrere per l'IA. Iniziamo!

Figura 1. Il nostro ingegnere ML, Francesco Mattioli, al GTC 2025 NVIDIA .

Come si è evoluto il GTC NVIDIA nel corso degli anni

NVIDIA GTC mira a riunire alcune delle menti più brillanti nel campo dell'intelligenza artificiale, dell'apprendimento automatico, del calcolo ad alte prestazioni (HPC) e dell'apprendimento profondo. Lanciata nel 2009, la conferenza è nata come un evento relativamente modesto presso il Fairmont Hotel di San Jose, in California. 

Chi ha partecipato ha detto che l'evento aveva l'atmosfera di una piccola fiera scientifica, con accademici e ricercatori che presentavano il loro lavoro su cartelloni. L'attenzione era rivolta soprattutto alle GPU (Graphics Processing Unit) e alle loro applicazioni nei giochi, con discussioni incentrate sul miglioramento della grafica e della potenza di elaborazione dei videogiochi. 

L'evento ha attirato circa 1.500 partecipanti ed era incentrato sulla presentazione del potenziale della tecnologia GPU . Oggi il GTC copre una gamma molto più ampia di argomenti, tra cui l'intelligenza artificiale, i sistemi autonomi e la scienza dei dati, evidenziando quanto la conferenza sia cresciuta nel corso degli anni.

Una panoramica di NVIDIA GTC 2025

NVIDIA GTC 2025 ha attirato circa 25.000 partecipanti, tra cui leader del settore, ricercatori, sviluppatori e innovatori. Questo evento di cinque giorni è diventato uno dei principali eventi del settore dell'intelligenza artificiale e quest'anno si è guadagnato il titolo di "Super Bowl dell'intelligenza artificiale", dopo il riconoscimento di "Woodstock dell'intelligenza artificiale" nel 2024. Come ha detto il fondatore e CEO NVIDIA , Jensen Huang, "Tutti vincono al Super Bowl", per descrivere l'entusiasmo e il successo dell'evento.

Con oltre 1.000 sessioni che coprono un'ampia gamma di argomenti, tra cui l'IA generativa, i sistemi autonomi, la realtà virtuale, il calcolo ad alte prestazioni, la robotica, la scienza dei dati e l'IA nel settore sanitario, il GTC si è esteso a due padiglioni espositivi e ad altre sedi, come l'edificio PwC, per le riunioni e le sessioni dei fornitori. Solo il keynote di Huang al SAP Center ha attirato più di 17.000 partecipanti.

L'evento ha visto anche la partecipazione di altri importanti relatori e discussioni. Yann LeCun, Chief AI Scientist di Meta, e Bill Dally, Chief Scientist di NVIDIA, hanno condiviso le loro intuizioni sul futuro dei modelli e dell'hardware di IA. Inoltre, i panel sull'ascesa della robotica umanoide e sull'impatto degli agenti di IA nel mondo degli affari hanno fornito preziose prospettive sulle tecnologie all'avanguardia che stanno plasmando le industrie di oggi.

Ultralytics YOLO al GTC

In mezzo a tutta l'eccitazione, Ultralytics ha avuto la possibilità di entrare in contatto con la comunità tecnologica e di partecipare a conversazioni interessanti. Dal momento in cui siamo entrati nei frenetici corridoi del San Jose Convention Center, abbiamo incontrato volti familiari, nuove conoscenze e potenziali partner, tutti desiderosi di esplorare le ultime scoperte nel campo dell'IA. L'atmosfera era vivace e accogliente e i partecipanti si scambiavano liberamente idee e approfondimenti.

In particolare, c'è stato molto entusiasmo per la Vision AI, una branca dell'intelligenza artificiale che si occupa di consentire alle macchine di interpretare e comprendere le informazioni visive, come immagini e video. Questa tecnologia sta rapidamente trasformando i settori industriali, dai veicoli autonomi all'assistenza sanitaria e alla robotica, con il potenziale di rendere i sistemi più intelligenti ed efficienti in un'ampia gamma di applicazioni.

Molte delle persone con cui abbiamo parlato erano interessate a discutere su come integrare pipeline YOLO avanzate e sfruttare le soluzioniUltralytics , oltre a esplorare strategie di collaborazione innovative. 

Il nostro team si è anche dedicato alla condivisione di come i nostri modelliUltralytics YOLO , costruiti per attività di computer vision come il rilevamento e il tracciamento di oggetti, siano veloci, leggeri ed efficienti. Abbiamo confrontato i nostri modelli con sistemi di intelligenza artificiale più grandi e complessi, sottolineando che nel frenetico mondo dell'intelligenza artificiale l'agilità e l'efficienza sono essenziali.

Figura 2. Utilizzo di YOLO per rilevare Francesco in un'immagine di NVIDIA GTC 2025.

I punti salienti del keynote di NVIDIA AI

Uno dei punti salienti dell'evento è stato il keynote di Jensen Huang, che ha condiviso una visione entusiasmante del futuro dell'IA con alcuni annunci importanti. Diamo un'occhiata più da vicino ad alcuni dei punti chiave che si sono distinti.

Come le GPU NVIDIA fanno progredire il deep learning

Jensen Huang ha parlato di come le GPU di NVIDIAstiano guidando il futuro del deep learning, a partire dal prossimo chip Blackwell Ultra, il cui lancio è previsto per la seconda metà del 2025. Questa GPU di nuova generazione offrirà una memoria più ampia e prestazioni migliori, rendendola in grado di supportare i modelli di intelligenza artificiale sempre più complessi che stanno diventando la norma nel settore. 

Figura 3. Il fondatore e CEO NVIDIA Jensen Huang presenta Blackwell Ultra.

Dopo il chip Blackwell Ultra, NVIDIA prevede di rilasciare alla fine del 2026 il chip Vera Rubin, che prende il nome dalla famosa astronoma Vera Rubin. Il design personalizzato di Vera sarà due volte più veloce della CPU utilizzata nei chip Grace Blackwell dello scorso anno. Inoltre, il Vera Rubin Ultra, ancora più potente, è previsto per il 2027. Questi progressi aiuteranno i clienti a mantenere aggiornate le loro infrastrutture di IA e a scalare in modo efficace, visto che l'apprendimento profondo continua a evolversi.

Presentazione di NVIDIA ISAAC GR00T N1

Jensen Huang ha anche sottolineato gli sforzi di NVIDIA nel campo della robotica, presentando ISAAC GR00T N1, un modello fondamentale progettato per i robot umanoidi. Questo modello è abbinato a un nuovo motore fisico chiamato Newton, sviluppato in collaborazione con Google DeepMind e Disney Research. 

Il GR00T N1 utilizza un'architettura a doppio sistema, in cui il Sistema 1 gestisce le azioni veloci e riflessive e il Sistema 2 si concentra su un processo decisionale più ponderato. Questa combinazione permette al robot di eseguire compiti come la manipolazione di oggetti e la movimentazione di materiali con facilità e precisione.

Figura 4. Robot alimentati da NVIDIA ISAAC GR00T N1.

Il GR00T N1 è completamente personalizzabile, quindi gli sviluppatori possono addestrarlo con dati reali o sintetici per adattarlo alle esigenze specifiche. Questo lo rende adattabile a settori come i veicoli autonomi e la produzione intelligente. Grazie alle sue capacità avanzate, ISAAC GR00T N1 è destinato a contribuire ad affrontare la carenza di manodopera a livello globale e a far progredire la prossima generazione di automazione, creando robot umanoidi più intelligenti e capaci.

Le tendenze hardware e software dell'intelligenza artificiale al GTC NVIDIA

Sebbene Jensen Huang si sia concentrato principalmente sui progressi di NVIDIAnel campo dell'hardware al GTC 2025, ha anche evidenziato i progressi dell'azienda nel software AI. Oltre a presentare GPU di nuova generazione come i chip Blackwell Ultra e Vera Rubin, Jensen Huang ha annunciato il lancio della piattaforma software Dynamo. 

Dynamo è progettato per ottimizzare l'uso di più GPU, consentendo loro di lavorare insieme come un'unica grande fabbrica di AI, migliorando significativamente le prestazioni di inferenza e consentendo una migliore scalabilità delle applicazioni di AI. È open-source e modulare e offre agli sviluppatori la flessibilità necessaria per scalare in modo efficiente i carichi di lavoro di IA in diversi ambienti. 

La piattaforma include funzioni come il disaggregated serving e lo smart request routing, particolarmente utili per l'esecuzione di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e di IA generativa. Il servizio disaggregato si riferisce alla suddivisione di diverse attività, come l'elaborazione dei dati di input e la generazione di output, su GPU separate. Questo aiuta a rendere il processo più efficiente e a velocizzare le prestazioni. Allo stesso modo, l'instradamento intelligente delle richieste indirizza le attività in arrivo alle giuste risorse GPU , riducendo la necessità di ripetere i calcoli e diminuendo il tempo di elaborazione complessivo.

L'impatto delle ultime novità di NVIDIAin materia di AI

I keynote e i dibattiti dell'NVIDIA GTC 2025 hanno chiarito che il futuro dell'IA si sta muovendo rapidamente. Per Ultralytics, l'evento è stato più di una semplice conferenza: è stata l'occasione per vedere l'entusiasmo e il potenziale dell'IA in azione. Ogni conversazione che abbiamo avuto ci ha ispirato e ha alimentato il nostro entusiasmo per ciò che è possibile fare con Vision AI.

Figura 5. Principali risultati della NVIDIA GTC AI Conference 2025

L'atmosfera di collaborazione ci ha lasciati motivati ed entusiasti. Siamo ansiosi di trasformare ciò che abbiamo imparato al GTC in innovazioni reali e di continuare a spingere i confini della computer vision e della tecnologia AI.

Punti di forza

Ci siamo divertiti moltissimo all'NVIDIA GTC 2025, dove abbiamo avuto l'opportunità di entrare in contatto con i leader del settore, conoscere gli ultimi progressi dell'IA ed esplorare nuove idee nel campo. L'evento ha mostrato incredibili sviluppi sia nell'hardware che nel software dell'IA, rafforzando il crescente impatto dell'IA in tutti i settori.

All'uscita dal GTC, siamo stati ispirati e motivati dalle tecnologie innovative esposte. La conferenza ha evidenziato la rapida crescita dell'IA e il suo potenziale e siamo entusiasti di continuare a esplorare nuove opportunità nel campo dell'IA.

Unisciti alla nostra comunità ed esplora i progetti di IA all'avanguardia sul nostro repository GitHub. Scopri l'impatto dell'IA in agricoltura e il ruolo della computer vision nella produzione attraverso le nostre pagine dedicate alle soluzioni. Scopri i nostri piani di licenza e inizia oggi stesso il tuo viaggio nell'intelligenza artificiale! 

Logo di FacebookLogo di TwitterLogo di LinkedInSimbolo di copia-link

Leggi tutto in questa categoria

Costruiamo insieme il futuro
di AI!

Inizia il tuo viaggio nel futuro dell'apprendimento automatico