Unisciti a noi per dare uno sguardo al sito Ultralytics' ai momenti salienti del 2024, con innovazioni nella computer vision, eventi globali di grande impatto e una comunità fiorente.
Il 2024 è stato un anno entusiasmante per l'intelligenza artificiale (AI), con la Vision AI che ha fatto passi da gigante nel modo in cui interagiamo con la tecnologia. La Vision AI, o computer vision (CV), è un campo dell'intelligenza artificiale che insegna alle macchine a comprendere e interpretare immagini e video, proprio come fanno gli esseri umani. Può essere utilizzata in una serie di applicazioni, dall'aiutare i medici a individuare più precocemente le malattie al rendere la produzione più intelligente ed efficiente.
Su Ultralytics, 2024 si è concentrata sul rendere la Vision AI ancora più accessibile, accurata e versatile. Con il lancio del nuovo modello Ultralytics YOLO11 e gli aggiornamenti del pacchettoUltralytics Python , il nostro team di Ultralytics ha stabilito nuovi parametri di riferimento per velocità e precisione. Infatti, ogni giorno vengono analizzate 500 milioni di immagini con il pacchetto Ultralytics .
Oltre a lavorare su tecnologie all'avanguardia, Ultralytics si è concentrata anche sul contatto con la comunità dell'intelligenza artificiale e sul modo in cui la computer vision viene utilizzata per risolvere i problemi del mondo reale. Attraverso collaborazioni, eventi e una comunità in crescita, Ultralytics ha aperto le porte a possibilità interessanti per tutto l'anno.
Diamo quindi un'occhiata al sito Ultralytics' ai momenti salienti del 2024!
Il 2024 è iniziato con la celebrazione del primo anniversario del modello di computer vision, Ultralytics YOLOv8. Sulla base del suo successo, la versione YOLOv8.1 ha introdotto aggiornamenti che lo hanno reso più veloce, più preciso e compatibile con nuovi hardware e set di dati. Questi miglioramenti hanno reso più facile per gli sviluppatori utilizzare il modello in applicazioni reali, dal rilevamento di oggetti in tempo reale alla loro classificazione più precisa.
Una delle caratteristiche principali di questa versione è il supporto aggiunto per l'OBB (Oriented Object Detection), che consente al modello di identificare gli oggetti da diverse angolazioni: una svolta per attività come l'imaging aereo, il riconoscimento di testi e l'analisi di immagini satellitari.
Più tardi, nel corso dell'anno, il rilascio di YOLO11 ha alzato ulteriormente l'asticella. Questo nuovo modello era più efficiente e preciso e supportava tutte le attività di computer vision per cui YOLOv8 era conosciuto. Con il lancio di YOLO11 sono arrivati anche i modelliYOLO11 Enterprise, addestrati su un set di dati proprietario per offrire prestazioni senza precedenti alle aziende.
Oltre a queste innovazioni, Ultralytics ha rilasciato alcuni nuovi aggiornamenti al suo pacchetto Python durante tutto l'anno, rendendo più facile per gli sviluppatori integrare i modelli Ultralytics YOLO nei loro flussi di lavoro.
Ecco un rapido sguardo ad alcune delle principali uscite del 2024:
A febbraio, Ultralytics ha ricevuto 150.000 dollari in crediti Microsoft Azure Cloud attraverso il Microsoft for Startups Founders Hub. Questo generoso sostegno è stato la forza trainante delle attività di ricerca e sviluppo in corso, in particolare per YOLOv8 e YOLO11. I crediti hanno permesso al team di scalare il proprio lavoro, di ottimizzare i modelli per il rilevamento degli oggetti e di esplorare nuove innovazioni nel campo della Vision AI.
Ultralytics è stata premiata con due riconoscimenti speciali durante il programma Intel Ignite Europe. Il team ha ricevuto un riconoscimento per aver completato con successo il programma Intel Ignite Europe Batch #7, un'iniziativa altamente selettiva di Intel che supporta le startup promettenti attraverso mentorship, workshop e opportunità di networking. Ultralytics è stata anche nominata "Startup with the Most Buzz", per celebrare i risultati innovativi e l'impatto significativo del team durante il programma.
Nel corso dell'anno, Ultralytics ha avuto l'opportunità di presentare le sue innovazioni AI in occasione di importanti eventi globali, entrando in contatto con i leader del settore e ispirando la sua crescente comunità. Al Mobile World Congress di Barcellona (4YFN) (26-29 febbraio), il fondatore e CEO Glenn Jocher, insieme alla direttrice della crescita Paula Derrenger, ha presentato YOLOv8 e l'app Ultralytics HUB, una piattaforma senza codice progettata per creare e addestrarei modelli Ultralytics YOLO .
Il mese successivo, durante il NVIDIA GTC 2024 (18-21 marzo), il team di Ultralytics si è confrontato con i professionisti dell'IA di tutto il mondo, ricevendo un feedback positivo sull'impatto di YOLOv8.
Successivamente a Berlino, Ultralytics ha partecipato al WeAreDevelopers World Congress 2024 (17-19 luglio), entrando in contatto con oltre 20.000 sviluppatori, startup e leader del settore. L'evento si è aperto con il Intel AI Summit, dove il Machine Learning Engineer Francesco Mattioli ha mostrato le prestazioni in tempo reale di YOLOv8con una demo dal vivo su un iPhone 15, dimostrando la sua perfetta integrazione con l'hardware di Intel .
Alla conferenza principale, Ultralytics ha ospitato dimostrazioni interattive presso il proprio stand, evidenziando la versatilità di YOLOv8e coinvolgendo gli sviluppatori che utilizzano il modello per applicazioni come il rilevamento dei difetti e la ricerca accademica.
Verso la fine dell'anno, alla Maker Faire Shenzhen 2024 (16-17 novembre), Ultralytics è stata rappresentata da Lakshantha Dissanayake, Embedded Computer Vision Engineer, e Jing Qiu, Senior Machine Learning Engineer. Hanno mostrato dimostrazioni dal vivo di YOLO11 e hanno presentato un keynote in cui hanno evidenziato il ruolo di Vision AI nella promozione della sostenibilità.
Mentre Ultralytics ha partecipato a molti eventi quest'anno, il team ha anche ospitato YOLO Vision 2024 (YV24), il nostro evento ibrido annuale. Tenutosi presso il Campus Google for Startups di Madrid e trasmesso in streaming a livello globale il 27 settembre, YV24 ha riunito esperti, sviluppatori e appassionati per celebrare i progressi della Vision AI.
Un momento importante è stato l'annuncio di YOLO11, che presenta 30 nuovi modelli. Questi modelli sono più veloci, più efficienti e più accurati: YOLO11m ha ottenuto risultati migliori sul set di dati COCO utilizzando il 22% di parametri in meno rispetto a YOLOv8m.
L'evento è stato caratterizzato anche da coinvolgenti panel su argomenti come l'IA generativa, le donne nella leadership dell'IA e le strategie di costruzione della comunità. Relatori provenienti da aziende come Ultralytics, università di spicco e startup innovative hanno condiviso le loro idee per promuovere l'innovazione e l'inclusività.
Sono state presentate applicazioni reali dei modelli di YOLO , tra cui il rilevamento di squali attraverso la sorveglianza dei droni e il monitoraggio del comportamento del bestiame, dimostrando la loro versatilità in tutti i settori. Le collaborazioni con aziende come Intel, NVIDIA e Sony hanno ulteriormente evidenziato la perfetta integrazione di Ultralytics YOLO con hardware all'avanguardia per ottimizzare le prestazioni dell'intelligenza artificiale.
Ultralytics si sono impegnati attivamente con la comunità di Vision AI nel 2024, condividendo intuizioni, promuovendo la collaborazione e mostrando l'impatto reale della loro tecnologia. Ecco alcuni punti salienti:
Per avere un'idea più precisa dell'impatto che il 2024 ha avuto su Ultralytics, i numeri parlano da soli. Quest'anno, gli strumenti di Ultralytics sono stati scaricati 64 milioni di volte tramite pip, a dimostrazione della crescente adozione dei modelli di Ultralytics YOLO tra gli sviluppatori di tutto il mondo. Su GitHub, Ultralytics ha superato le 96,5K stelle nei suoi repository, evidenziando la sua influenza e la sua leadership nella comunità open-source.
Le statistiche di utilizzo sono altrettanto impressionanti. I prodotti Ultralytics hanno registrato 5 milioni di visite mensili, con 3 milioni di modelli addestrati ogni giorno utilizzando il pacchetto Ultralytics .
UltralyticsI modelli di YOLO offrono diverse modalità, come lamodalità"predizione" di , che viene utilizzata per analizzare immagini o video e generare previsioni sugli oggetti, e la modalità"traccia", che segue gli oggetti attraverso i fotogrammi di un video per un monitoraggio continuo. Solo nel 2024, la modalità " tracking" è stata utilizzata 110 milioni di volte al giorno, mentre la modalità " prediction" è stata utilizzata 650 milioni di volte al giorno, a dimostrazione del ruolo fondamentale che i modelli di YOLO svolgono nelle applicazioni del mondo reale.
Il 2024 è stato un anno straordinario per Ultralytics, caratterizzato da progressi e pietre miliari nella Vision AI. Il rilascio di YOLO11 ha stabilito nuovi standard in termini di prestazioni e versatilità, mentre strumenti come Ultralytics Explorer hanno permesso a sviluppatori e ricercatori di elevare i loro progetti.
Grazie a eventi globali, partnership e iniziative comunitarie, Ultralytics ha continuato ad avere un impatto significativo nel campo della computer vision. I risultati di quest'anno dimostrano non solo l'innovazione tecnica, ma anche la forza di una comunità globale che guida il progresso insieme.
Con l'avvicinarsi del 2025, il team di Ultralytics è più motivato che mai a spingersi oltre i limiti e a creare strumenti che supportino gli sviluppatori e le aziende di tutto il mondo.
Per saperne di più, visita il nostro repository GitHub e partecipa alla nostra comunità. Esplora le applicazioni dell'IA nelle auto a guida autonoma e della Computer vision in agricoltura sulle nostre pagine dedicate alle soluzioni. 🚀
Inizia il tuo viaggio nel futuro dell'apprendimento automatico