Scoprite la necessità di disporre di dati di alta qualità quando si costruiscono modelli di computer vision. Scoprite come la qualità dei dati può influire sulle prestazioni del modello.

Scoprite la necessità di disporre di dati di alta qualità quando si costruiscono modelli di computer vision. Scoprite come la qualità dei dati può influire sulle prestazioni del modello.
Nel 2019, l'adozione dell'intelligenza artificiale (AI) nelle aziende è aumentata del 270% rispetto ai quattro anni precedenti. Questa crescita ha alimentato la rapida integrazione delle applicazioni di computer vision (CV) - sistemi di AI che consentono alle macchine di interpretare e analizzare i dati visivi del mondo circostante. Queste applicazioni sono alla base di un'ampia gamma di tecnologie, dall'individuazione di malattie nell'imaging medico e l'attivazione di veicoli autonomi all'ottimizzazione del flusso del traffico nei trasporti e al miglioramento della sorveglianza nei sistemi di sicurezza.
La notevole accuratezza e le prestazioni ineguagliabili di modelli di computer vision all'avanguardia come Ultralytics YOLO11 hanno in gran parte guidato questa crescita esponenziale. Tuttavia, le prestazioni di questi modelli dipendono fortemente dalla qualità e dalla quantità dei dati utilizzati per addestrare, convalidare e testare i modelli.
Senza un numero sufficiente di dati di alta qualità, i modelli di computer vision possono essere difficili da addestrare e mettere a punto in modo efficace per soddisfare gli standard del settore. In questo articolo esploreremo il ruolo vitale dei dati nella creazione di modelli di computer vision e perché i dati di alta qualità sono così importanti nella computer vision. Inoltre, illustreremo alcuni suggerimenti per aiutarvi a creare insiemi di dati di alta qualità mentre lavorate all'addestramento di modelli di computer vision personalizzati. Iniziamo!
I modelli di computer vision possono essere addestrati su grandi insiemi di immagini e video per riconoscere modelli e fare previsioni accurate. Ad esempio, un modello di rilevamento degli oggetti può essere addestrato su centinaia - o addirittura migliaia - di immagini e video etichettati per identificare con precisione gli oggetti.
La qualità e la quantità di questi dati di addestramento influenzano le prestazioni del modello.
Poiché i modelli di computer vision possono imparare solo dai dati a cui sono esposti, fornire dati di alta qualità ed esempi diversificati è fondamentale per il loro successo. Senza set di dati sufficienti e diversificati, questi modelli potrebbero non riuscire ad analizzare accuratamente gli scenari del mondo reale e potrebbero produrre risultati distorti o imprecisi.
Per questo motivo è importante comprendere chiaramente il ruolo dei dati nell'addestramento dei modelli . Prima di illustrare le caratteristiche dei dati di alta qualità, cerchiamo di capire quali tipi di set di dati si possono incontrare durante l'addestramento dei modelli di visione artificiale.
Nella computer vision, i dati utilizzati nel processo di addestramento sono classificati in tre tipi, ognuno dei quali ha uno scopo specifico. Ecco una rapida panoramica di ciascun tipo:
Indipendentemente dal tipo di dataset, i dati di alta qualità sono essenziali per costruire modelli di computer vision di successo. Ecco alcune delle caratteristiche principali che rendono un set di dati di alta qualità:
Se è importante comprendere le caratteristiche dei dati di alta qualità, è altrettanto fondamentale considerare come i dati di bassa qualità possano influenzare i modelli di computer vision.
Problemi come l'overfitting e l'underfitting possono avere un forte impatto sulle prestazioni del modello. L 'overfitting si verifica quando un modello funziona bene con i dati di addestramento ma fatica con i dati nuovi o non visti, spesso perché il dataset manca di varietà. L'underfitting, invece, si verifica quando il dataset non fornisce abbastanza esempi o qualità per consentire al modello di apprendere modelli significativi. Per evitare questi problemi, è essenziale mantenere dataset diversificati, imparziali e di alta qualità, per garantire prestazioni affidabili sia nell'addestramento che nelle applicazioni reali.
I dati di bassa qualità possono anche rendere difficile per i modelli estrarre e apprendere modelli significativi dai dati grezzi, un processo noto come estrazione di caratteristiche. Se il set di dati è incompleto, irrilevante o poco vario, il modello può avere difficoltà a funzionare in modo efficace.
A volte, i dati di bassa qualità possono essere il risultato di una semplificazione dei dati. La semplificazione dei dati può aiutare a risparmiare spazio di archiviazione e a ridurre i costi di elaborazione, ma un'eccessiva semplificazione può eliminare dettagli importanti di cui il modello ha bisogno per funzionare bene. Ecco perché è importante mantenere dati di alta qualità durante l'intero processo di computer vision, dalla raccolta alla distribuzione. Come regola generale, i set di dati devono includere le caratteristiche essenziali, pur rimanendo diversi e accurati, per garantire previsioni affidabili del modello.
Ora che abbiamo compreso l'importanza di dati di alta qualità e l'impatto di dati di bassa qualità, analizziamo come assicurarci che il vostro set di dati soddisfi standard elevati.
Tutto inizia con una raccolta dati affidabile. L'utilizzo di fonti diverse, come il crowdsourcing, i dati provenienti da regioni geografiche diverse e la generazione di dati sintetici , riduce le distorsioni e aiuta i modelli a gestire gli scenari del mondo reale. Una volta raccolti i dati, la pre-elaborazione è fondamentale. Tecniche come la normalizzazione, che scala i valori dei pixel a un intervallo coerente, e l'incremento, che applica trasformazioni come la rotazione, il capovolgimento e lo zoom, migliorano il set di dati. Queste fasi aiutano il modello a generalizzarsi meglio e a diventare più robusto, riducendo il rischio di overfitting.
Un altro passo fondamentale è la corretta suddivisione dei set di dati. Un approccio comune è quello di destinare il 70% dei dati all'addestramento, il 15% alla validazione e il 15% ai test. Il doppio controllo dell'assenza di sovrapposizioni tra questi set impedisce la perdita di dati e garantisce una valutazione accurata del modello.
È inoltre possibile utilizzare modelli pre-addestrati come YOLO11 per risparmiare tempo e risorse di calcolo. YOLO11, addestrato su grandi insiemi di dati e progettato per vari compiti di computer vision, può essere regolato con precisione sul vostro specifico insieme di dati per soddisfare le vostre esigenze. Adattando il modello ai dati, è possibile evitare l'overfitting e mantenere prestazioni elevate.
La comunità dell'IA si è tradizionalmente concentrata sul miglioramento delle prestazioni costruendo modelli più profondi con un maggior numero di livelli. Tuttavia, con la continua evoluzione dell'IA, l'attenzione si sta spostando dall'ottimizzazione dei modelli al miglioramento della qualità dei set di dati. Andrew Ng, spesso definito il "padre dell'IA", ritiene che "il cambiamento più importante che il mondo dell'IA dovrà affrontare in questo decennio sarà il passaggio a un'IA incentrata sui dati".
Questo approccio enfatizza l'affinamento dei set di dati migliorando l'accuratezza delle etichette, eliminando gli esempi rumorosi e garantendo la diversità. Per la computer vision, questi principi sono fondamentali per affrontare problemi come i bias e i dati di bassa qualità, consentendo ai modelli di funzionare in modo affidabile negli scenari del mondo reale.
Guardando al futuro, il progresso della computer vision si baserà sulla creazione di set di dati più piccoli e di alta qualità piuttosto che sulla raccolta di grandi quantità di dati. Secondo Andrew Ng, "il miglioramento dei dati non è una fase di pre-elaborazione una tantum, ma è una parte fondamentale del processo iterativo di sviluppo dei modelli di apprendimento automatico ". Concentrandosi su principi incentrati sui dati, la computer vision continuerà a diventare più accessibile, efficiente e d'impatto in vari settori.
I dati svolgono un ruolo fondamentale durante tutto il ciclo di vita di un modello di visione. Dalla raccolta dei dati alla preelaborazione, all'addestramento, alla convalida e ai test, la qualità dei dati influisce direttamente sulle prestazioni e sull'affidabilità del modello. Dando la priorità a dati di alta qualità e a un'etichettatura accurata, possiamo costruire modelli di visione computerizzata robusti che forniscono risultati affidabili e precisi.
Mentre ci muoviamo verso un futuro guidato dai dati, è essenziale affrontare le considerazioni etiche per mitigare i rischi legati alla parzialità e alle norme sulla privacy. In definitiva, garantire l'integrità e la correttezza dei dati è fondamentale per liberare il pieno potenziale delle tecnologie di visione artificiale.
Unitevi alla nostra comunità e consultate il nostro repository GitHub per saperne di più sull'IA. Consultate le nostre pagine dedicate alle soluzioni per esplorare altre applicazioni dell'IA in settori come l'agricoltura e la produzione.