Scoprite BERT, il rivoluzionario modello NLP di Google. Scoprite come la sua comprensione bidirezionale del contesto trasforma compiti di intelligenza artificiale come la ricerca e i chatbot.
BERT, acronimo di Bidirectional Encoder Representations from Transformers, è un modello linguistico rivoluzionario sviluppato da Google. Presentato in un documento di ricerca del 2018, BERT ha trasformato il campo dell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) essendo il primo modello in grado di comprendere il contesto di una parola in base a ciò che la circonda sia da sinistra che da destra (bidirezionalmente). Questa capacità di cogliere il contesto consente a BERT di catturare le sfumature del linguaggio umano in modo molto più efficace rispetto ai modelli precedenti, che in genere elaboravano il testo in una sola direzione. È un tipo di Large Language Model (LLM) ed è considerato una tecnologia fondamentale per molte applicazioni moderne di NLP.
L'innovazione principale di BERT risiede nel suo approccio di formazione bidirezionale, che si basa sull'architettura di Transformer. A differenza dei modelli precedenti, che leggono il testo in modo sequenziale, il meccanismo di attenzione di BERT gli consente di considerare l'intera frase in una sola volta. Per ottenere questa comprensione bidirezionale durante la pre-formazione, BERT utilizza due strategie principali:
Dopo questo ampio pre-addestramento su un corpus di testo massiccio, BERT può essere adattato a compiti specifici attraverso un processo chiamato fine-tuning. Ciò comporta un ulteriore addestramento del modello su un set di dati più piccolo e specifico per il compito, rendendolo uno strumento estremamente versatile per sviluppatori e ricercatori. Molti modelli BERT pre-addestrati sono accessibili attraverso piattaforme come Hugging Face.
La capacità del BERT di comprendere le sfumature del linguaggio ha portato a miglioramenti significativi in diverse applicazioni di intelligenza artificiale (AI) del mondo reale:
È importante distinguere il BERT da altri modelli di IA:
Piattaforme come Ultralytics HUB facilitano l'addestramento e la distribuzione di vari modelli di IA, compresi quelli costruiti sui principi di Transformer. Lo sviluppo di BERT e di modelli simili spesso coinvolge framework di apprendimento automatico standard come PyTorch e TensorFlow.