Scoprite i concetti, le tecniche e le applicazioni di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) come i chatbot, l'analisi del sentimento e la traduzione automatica.
L'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) è un campo dinamico dell'intelligenza artificiale (AI) e dell'apprendimento automatico (ML) dedicato a consentire ai computer di comprendere, interpretare, generare e interagire con il linguaggio umano in modo valido. L'obiettivo finale dell'NLP è quello di colmare il divario di comunicazione tra gli esseri umani e le macchine, consentendo al software di elaborare e analizzare i dati del testo e del parlato a una scala e a una velocità superiori alle capacità umane. Ciò comporta lo sviluppo di algoritmi e modelli in grado di gestire le complessità, le sfumature e il contesto insiti nel linguaggio naturale.
I sistemi NLP utilizzano la linguistica computazionale - la modellazione del linguaggio umano basata su regole - insieme a modelli statistici e di deep learning per elaborare i dati linguistici. Il processo inizia tipicamente con la preelaborazione dei dati, in cui il testo grezzo viene scomposto in unità più piccole e gestibili attraverso un processo chiamato tokenizzazione.
Una volta tokenizzate, le moderne pipeline NLP sfruttano architetture di reti neurali avanzate come le reti neurali ricorrenti (RNN) e, più recentemente, l'influente architettura Transformer. Questi modelli, che costituiscono la base degli attuali Large Language Models (LLM), analizzano le relazioni contestuali tra le parole. Ciò consente loro di svolgere compiti complessi come il riconoscimento delle intenzioni, la traduzione di lingue e persino la creazione di contenuti originali. Istituzioni leader come lo Stanford NLP Group e organizzazioni come l'Association for Computational Linguistics (ACL) sono all'avanguardia in questa ricerca.
La PNL è alla base di un'ampia gamma di applicazioni che molti di noi utilizzano quotidianamente. Due esempi importanti sono:
Traduzione automatica: Strumenti come Google Translate utilizzano sofisticati modelli di PNL per tradurre automaticamente testi e discorsi da una lingua all'altra. Questi sistemi analizzano la struttura e il significato delle frasi nella lingua di partenza e generano quindi una traduzione grammaticalmente corretta e contestualmente appropriata nella lingua di arrivo. Questi modelli sono addestrati su enormi insiemi di testi paralleli provenienti da fonti come gli atti delle Nazioni Unite.
Analisi del sentimento: Le aziende utilizzano l'NLP per analizzare i feedback dei clienti provenienti dai social media, dalle recensioni dei prodotti e dai sondaggi. Classificando il tono emotivo del testo come positivo, negativo o neutro, le aziende possono ottenere informazioni sull'opinione pubblica, sulla soddisfazione dei clienti e sulla percezione del marchio, consentendo di prendere decisioni basate sui dati.
Altre applicazioni comuni sono gli assistenti virtuali intelligenti come Siri e Alexa, i filtri per le e-mail di spam, gli strumenti di sintesi dei testi e i chatbot per il servizio clienti.
Pur essendo correlata, la PNL si differenzia da alcuni termini simili:
Lo sviluppo e l'implementazione di applicazioni NLP spesso comporta l'utilizzo di librerie e piattaforme specializzate: