Scoprite la comprensione del linguaggio naturale (NLU), l'innovazione dell'intelligenza artificiale che consente alle macchine di comprendere, interpretare e rispondere al linguaggio umano.
La comprensione del linguaggio naturale (NLU) è un sottocampo dell'intelligenza artificiale (AI) e dell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) che si concentra sulla capacità delle macchine di comprendere il significato del linguaggio umano. A differenza della semplice elaborazione delle parole, l'NLU mira a interpretare l'intento, il contesto e il sentiment di un testo o di un discorso. È la parte di "comprensione" dell'interazione uomo-macchina, che consente al software di cogliere il vero significato di un utente, anche quando il linguaggio è ambiguo, colloquiale o non strutturato. Questa capacità è fondamentale per creare applicazioni AI più intuitive e potenti, in grado di interagire con le persone alle loro condizioni.
L'NLU scompone la complessa attività di comprensione del linguaggio in diversi componenti chiave. Un sistema NLU esegue in genere una combinazione dei seguenti compiti per decostruire e interpretare l'input dell'utente:
La moderna NLU si basa molto sui progressi del Machine Learning (ML), in particolare del Deep Learning (DL). Le architetture di reti neurali come i Transformers e i modelli pre-addestrati come il BERT hanno rivoluzionato le capacità di NLU catturando efficacemente le complesse relazioni contestuali all'interno del linguaggio. Queste scoperte sono fondamentali per la potenza degli attuali Large Language Models (LLM). Importanti istituti di ricerca sull'intelligenza artificiale come lo Stanford NLP Group e librerie e piattaforme open-source come spaCy e Hugging Face contribuiscono in modo determinante al progresso del settore, mentre organizzazioni come l'Association for Computational Linguistics (ACL) guidano la ricerca.
È importante distinguere l'NLU da termini strettamente correlati: